La 'nduja è un <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/salume">salume</a> spalmabile tipico della Calabria, in particolare della zona di Spilinga, in provincia di Vibo Valentia. È caratterizzata dal suo <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sapore%20intenso">sapore intenso</a>, piccante e deciso, dovuto all'abbondante utilizzo di peperoncino calabrese.
Ingredienti Principali:
Processo di Lavorazione:
La carne viene macinata finemente e mescolata con il peperoncino, il sale e gli aromi. L'impasto così ottenuto viene insaccato in budello naturale (generalmente cieco di suino) e quindi affumicato per un breve periodo. Successivamente, la 'nduja viene lasciata stagionare per un periodo variabile, che può andare da pochi mesi a più di un anno, a seconda delle dimensioni dell'insaccato e delle preferenze del produttore.
Caratteristiche:
Utilizzo in Cucina:
La 'nduja è un ingrediente versatile che può essere utilizzato in svariati modi in cucina:
Origini:
L'origine della 'nduja è incerta, ma si ipotizza che sia stata introdotta in Calabria durante la dominazione angioina (XIII secolo), derivando dal termine francese "andouille", un tipo di salsiccia. La ricetta si è poi evoluta nel tempo, incorporando il peperoncino calabrese, diventando così un prodotto unico e distintivo.
Consigli:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page